Net@
COLMARE LACUNE SOCIALI ATTRAVERSO HI TECH, LEADERSHIP E VOLONTARIATO
Cos’è?
Net@ è un programma di studio hi-tech extra-curriculare di quattro anni per studenti fra i 14 e i 18 anni che vivono nelle periferie geografiche e socio-economiche di Israele.
Net@ abbina gli studi accademici in informatica e tecnologia di reti con la formazione pratica.
Il programma è costruito in collaborazione con Cisco Networking Academy’s Information Technology Essentials & Discovery e della Microsoft.
Come?
Net@ impiega un approccio olistico per creare opportunità per i giovani e fornire loro un’ottima competenza tecnologica attraverso un apprendimento basato sull’esperienza, sullo sviluppo personale e sull’attivismo sociale.
Perché?
Le periferie socioeconomiche e geografiche del paese offrono meno opportunità ai giovani. Net@ crea possibilità di mobilità sociale fornendo competenze tecnologiche e di leadership.
Net@ è l’unico progetto giovanile a lungo termine in Israele che riunisce giovani ebrei, musulmani e cristiani con l’obiettivo di rafforzare i valori del multiculturalismo, della democrazia e della coesistenza.
Net@ promuove inoltre il volontariato incoraggiando gli studenti ad utilizzare le competenze acquisite nei loro studi, a favore della loro comunità. 100.000 le ora donate ogni anno.
Net@ costruisce le basi perché questi giovani possano un domani avere ruoli di rilievo nelle aziende.
Perché?
Nell’ottica multiculturale che sottende l’intero programma Net@ favorisce la coesistenza in città miste come Ramle, Gerusalemme, Nof HaGalil.
Net@ istituisce anche partenariati tra città la cui popolazione è arabo-israeliana, per esempio tra Umm-al-Fahem e Tira.
NET@ JUNIOR
Net@ Junior è un programma preparatorio in inglese per i giovani tra 10 e 14 anni. L’obiettivo è di fornire a questi allievi una esperienza pratica nei settori del software, del design particolare attenzione è dedicata a insegnare il lavoro di squadra e la pianificazione di gruppo.
GLI EX ALUMNI DI NET@
Net@ Alumni riunisce oltre 5.000 diplomati, un network che crea opportunitàaccademiche e professionali nel campo dell’alta tecnologia.
Il coordinatore degli Alumni collabora con Appleseeds e garantendo agli ex allievi strumenti e contatti per progredire nell’istruzione e nella carriera.
Più della metà dei diplomati Net@ si colloca nelle unità più tecnologiche dell’esercito israeliano.
COME?
Una donazione di 2.000 Euro fornirà una assistenza educativa per un allievo/una allieva e sosterrà i programmi educativi del Keren Hayesod che rafforzano i giovani che vivono nelle periferie del paese.
Qualsiasi donazione è fondamentale per supportare Net@.
Net@ è un’iniziativa congiunta di Keren Hayesod, Jewish Agency, Appleseeds e Cisco.
Questo programma è in collaborazione con il governo di Israele e le autorità locali.