[vc_row][vc_column][vc_empty_space][separator style=”center” title=”Programma Walk Israel 2018″][vc_column_text]
Domenica 28 ottobre – Benvenuti in Israele
15:00 – 17:00 Incontro:
A Gerusalemme alle 15:00
A Tel Aviv alle 15:30
All’aeroporto Ben Gurion 17:00
Viaggio in autobus fino all’Alta Galilea e check-in al Galilion Hotel.
L’Alta Galilea è un’area incantevole di verde e tranquillità con foreste, fiumi e sorgenti naturali. Un ambiente ideale per rilassare la mente, il corpo e l’anima. Nei tempi antichi la regione era popolata dalla tribù di Naftali.
19:30 – 20:00 Check-in in albergo
20:00 – 21:00 Cena
21:00 – 22:00 Apertura della missione e briefing
Pernottamento: Wings – The Galilion Guest Club, Alta Galilea
Lunedì 29 ottobre
Colazione
Partenza per l’escursione
Una giornata sulle Alture del Golan. Ascesa a quasi 2.000 metri sul livello del mare al punto più alto. Le Alture del Golan sono un altopiano basaltico caratterizzato da una natura aspra con viste spettacolari e fiumi.
7:30 – 13:30 Escursione
Livello difficile: Zavitan
Livello medio: Yehudia
Livello facile: Gamla
Il fiume Zavitan scorre nei canyon basaltici arrivando al bacino Beit Tsaida (Bethesda) sulla punta nord est del Lago di Tiberiade. Durante il suo percorso verso valle, il fiume crea dozzine di pozze, stagni e cascate. La cascata più alta, Zavitan, è alta 25 metri.
Durata dell’escursione: 7 ore
Lunghezza del percorso: 13km
14:00 – 15:00 Picnic
15:00 – 16:00 Vista dalla cima del Monte Bental
18:00 – 18:30 Briefing
19:00 – 21:30 Tour e cena al vigneto di Ramat Hagolan – Katzerin
Pernottamento: Wings – The Galilion Guest Club, Alta Galilea
Martedì 30 ottobre
Agamon Hahula
Sveglia prima dell’alba! Dobbiamo svegliare le gru a Agamon Hahula (Piccolo Lago Hula). In questo paradiso della natura potremo osservare uccelli, animali e piante nel loro habitat naturale. Il lago si trova su una delle più importanti percorsi migratori tra l’Europa e l’Africa ed è dei più grandi riserve per uccelli al mondo. Ogni autunno ed ogni primavera oltre mezzo miliardo di uccelli di più di 400 specie diverse migrano passando per i cieli sopra Agamon. Il parco si trova nella Valle di Hula ed è stato riconosciuto dal BBC Wildlife Magazine come uno dei luoghi migliori per osservare la natura. Le paludi intorno al lago sono state prosciugate negli anni 50 grazie anche ai fondi raccolti dal Keren Hayesod. Una parte delle paludi è stata poi allagata per ripristinare l’ecosistema locale.
Colazione
Partenza per l’escursione
Da Dan a Tel Hai: Bellezze della natura, storia e commoventi storie di eroismo
LA nostra escursione inizierà al Kibbutz Dan ai piedi del Monte Hermon. Dan era la città più a nord del Regno di Israele in tempi biblici ed anche adesso è a pochi chilometri dal confine nord di Israele. Alla nostra sinistra vedremo la Riserva Naturale Dan, uno dei siti archeologici più grande di Israele contenenti le rovine di una città di 5.000 anni fa. Proseguiremo per un sentiero verde che passa vicino a due sorgenti del fiume Giordano, il Dan e lo Snir. La nostra escursione terminerà al famoso Monumento a Tel Hai dedicato agli 8 membri dell’HaShomer uccisi il 1º marzo 1920.
Tel Hai fu completamente bruciato ma un anno dopo venne ricostruito per poi venir assorbito dal vicino Kibbutz Kfar Giladi.
Durata dell’escursione: 6 ore
Lunghezza del percorso: 14km
Pomeriggio e sera le opzioni sono:
Visita al Museo Tel Hai e la passeggiata lungo il “Sentiero dei feriti”
Pomeriggio rilassante in albergo
Giro in mongolfiera al calar del sole con una vista panoramica del nord del paese mentre si guarda il sole che scende dietro i campi verdi della Galilea
Cena
Pernottamento: Wings – The Galilion Guest Club, Alta Galilea
Mercoledì 31 ottobre
Colazione
Partenza per l’escursione
Dal Monte Meron al fiume Amud
Al mattino saliremo sul Monte Meron fino ai 1200 metri sul livello del mare, la seconda cima più alta in Israele. Durante tutta l’ascesa ci sono varie e bellissime viste dell’Alta Galilea, dal Lago di Tiberiade al Monte Hermon, a nord si potrà vedere il villaggio Cristiano Maronita di Jish e del Libano meridionale, mentre ad ovest si può ammirare la baia di Haifa.
Passeremo attraverso il fiume Amud verso il Lago di Tiberiade. Il fiume si fa strada tra le rocce creando tante piccole piscine che danno vita a piante ed alberi che producono tra l’altro mele, limoni, datteri, melograni, prugne, olive e fichi oltre a vigneti. Si potrà anche passare dentro delle caverne storiche. L’Amud, da cui deriva il nome del fiume, è un impressionante colonna naturale calcarea alta 20 metri che si è formata con l’erosione dell’acqua.
Durata dell’escursione: 6 ore
Lunghezza del percorso: 11km
13:00 – 14:00 Pranzo in Albergo
15:00 – 17:00 Visita al progetto Youth Futures del Keren Hayesod che aiuta oltre 14.000 bambini e ragazzi a rischio in oltre 36 località in Israele.
18:00 – 19:00 Falegnameria della Sinagoga al Kibbutz Lavi dove artigiani altamente specializzati hanno creato l’Arca oltre che mobili per molte sinagoghe in tutto il mondo.
19:30 Cena
Pernottamento: Kibbutz Lavi Hotel, Bassa Galilea
Giovedì 1 novembre
Colazione
Partenza per l’escursione
Dal Fiume Amud al Lago di Tiberiade
Proseguiremo la nostra passeggiata lungo il fiume fino alla punta a nord-ovest del Lago di Tiberiade (Lake Kinneret in inglese) il cui nome proviene dalla parola ebraica per arpa che descrive la sua forma. Il Lago di Tiberiade è il bacino di acqua dolce più “basso” al mondo situato a 212 metri sotto il livello del mare.
Il lago viene immortalato in canzoni e poesia diventando un simbolo del romanticismo dell’ideale Sionista.
Durata dell’escursione: 5 ore
Lunghezza del percorso: 10km
14:30 – 17:00 Riposo
18:30 – 22:00 Cena e festa per la conclusione del viaggio
Pernottamento: Kibbutz Lavi Hotel, Bassa Galilea
Venerdì 2 novembre
8:00 – 9:00 Colazione
Trasferimento a Tel Aviv e all’aeroporto Ben Gurion
Fine della missione
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]