Già negli anni 50 David Ben Gurion, il padre fondatore dello Stato Ebraico, aveva profetizzato che è solo popolando il deserto del Negev, e rendendolo sicuro, che si può aspirare a quel progresso sociale e tecnologico che oggi si sta veri cando a Beer Sheva. L’attuale popolazione del Negev è composta da 690.000 persone (solo l’8% dell’intera popolazione di Israele) sparsa su una super ce che copre il 65% dell’intero territorio israeliano.
Il Keren Hayesod si pre gge come obbiettivo primario dei prossimi anni quello di popolare il deserto del Negev. Attirare i giovani, che formeranno lì le loro famiglie, e costruire nuovi posti di lavoro, portando sviluppo economico e tecnologico, saranno le priorità da perseguire nel prossimo futuro.
Beer Sheva oggi rappresenta una solida realtà, centro di ricerca e capitale mondiale della Cyber Security, ore all’occhiello di tutto il Medio Oriente. Beer Sheva non deve però rappresentare un punto d’arrivo bensì di partenza per tutta l’area del Negev dove dovranno sorgere le nuove Comunità e svilupparsi i vari progetti del Keren Hayesod.
L’obbiettivo del Keren Hayesod é popolare il Negev con 1.200.000 persone nei prossimi 10 anni. Entro il 2028 altre 500.000 persone rispetto agli attuali 700.000.