Tech & The City – Aprire le porte del High Tech israeliano ai giovani Olim

Il programma Tech & the City del Keren Hayesod e dell’Agenzia Ebraica, fa base a Haifa; è rivolto ai giovani immigrati (Olim) interessati ad intraprendere una carriera nella fiorente industria dell’ High Tech israeliano. Viene insegnato l’ebraico tecnico oltre alla lingua di base e si mettono i ragazzi in contatto con società e imprenditori del campo facilitando la loro assunzione.

La vostra donazione aiuterà i giovani Olim a prendere parte al programma Tech & The City. Con il vostro supporto possiamo aiutare e motivare gli studenti e i giovani professionisti del settore da tutto il mondo a trovare lavoro e ad integrarsi al meglio nella società israeliana.

Per onorare la vostra generosa offerta vi manderemo un resoconto annuale sul progresso del progetto e l’impatto che ha avuto la donazione.

Aiutare l’assorbimento di giovani nuovi immigrati

L’Aliyah continua ad essere fondamentale nel costruire e rafforzare lo Stato di Israele sotto tutti i punti di vista, arte, cultura, economia, religione, società ed altro ancora. Nel 2018 più di 7000 giovani adulti (tra i 18 ed i 35 anni) da tutto il mondo hanno deciso di fare l’Aliyah cambiando radicalmente la loro vita. I nuovi immigrati (Olim) devono affrontare molte difficoltà nei loro primi anni in Israele, dovendosi abituare ad una nuova cultura e spesso non avendo una famiglia in Israele su cui appoggiarsi. Senza i programmi per Olim ed il supporto delle comunità locali, Israele rischia di non riuscire ad accogliere ed assorbire gli Olim in modo adeguato e produttivo.

 L’Agenzia Ebraica ed il Keren Hayesod offrono un percorso ottimale per fare Aliyah. Il lavoro congiunto di queste due istituzioni permette ai nuovi arrivati di integrarsi nella società israeliana più facilmente. Il Keren Hayesod e l’Agenzia Ebraica hanno permesso a oltre 3 milioni di ebrei a fare l’Aliyah.

L’anno scorso 5000 Olim hanno deciso di prendere parte ai programmi dell’Agenzia Ebraica per giovani adulti. Uno di questi programmi è Tech & The City.

Tech And The City – Un aiuto alla Aliyah e alla integrazione dei professionisti dell’High Tech

Fare Aliyah può essere un’esperienza molto difficile per un giovane che spesso si trova in una nuova nazione senza il supporto della famiglia. Il programma Tech And The City aiuta gli Olim ad integrarsi nella società israeliana il più facilmente possibile. Il programma di 5 mesi aiuta gli Olim a sviluppare le loro conoscenze nell’High Tech ed allo stesso tempo li aiuta ad integrarsi e li prepara per il mondo del lavoro in Israele. I partecipanti al programma hanno tra i 22 ed i 35 anni e provengono dall’ex Unione Sovietica, dal Nord America, dall’Europa e dall’America Latina.

Il programma ha la base a Haifa, sede dell’Università Technion (Istituto Israeliano per la Tecnologia) e di compagnie come Google, IBM, Yahoo ed altre ancora.

Inoltre il comune di Haifa, insieme alla Agenzia Ebraica ed il Keren Hayesod, incoraggia gli Olim a restare nella città o nel nord del paese, una volta completato il programma, per rafforzare l’economia e la società locale. 

L’aspetto dell’integrazione si basa sul programma “Ulpan Etzion” dell’Agenzia Ebraica con il supporto del Keren Hayesod.

Ulpan Etzion

Creato nel 1949, il programma Ulpan Etzion ha come primo obbiettivo quello di fornire ai giovani immigrati le conoscenze e le abilità per vivere in Israele. Si impara non solo l’ebraico ma anche la cultura e le peculiarità della società israeliana, oltre all’aspetto burocratico del processo di immigrazione. Il programma Ulpan Etzion identifica l’ebraico come la chiave di un integrazione completa nella società israeliana.

Il Programma Tech And The City

Il programma di studio di Tech And The City, che si basa sul programma Ulpan Etzion, consiste nell’aiutare gli Olim ad imparare l’ebraico, include il supporto per creare i contatti nell’industria ed il sostegno per una ottimale integrazione nella società israeliana. L’aiuto non è focalizzato unicamente all’entrata nell’industria High Tech israeliana, ma è anche rivolto ad accompagnare gli Olim con la procedura di Aliyah. I partecipanti al programma risiedono nel Campus del Technion a Haifa così da permettere ai partecipanti di entrare in contatto con gli studenti israeliani.

Gli obiettivi di Tech And The City

  • Aiutare gli studenti ed i professionisti da tutto il mondo, che hanno deciso di fare Aliyah e che hanno interesse ad entrare nell’industria dell’High Tech, ad integrarsi velocemente e facilmente nella società israeliana.
  • Facilitare le procedure burocratiche per i nuovi immigrati
  • Trovare lavoro ad ogni partecipante al programma nel settore di maggior interesse o competenza.
  • Preparare gli Olim alla vita ed al lavoro in Israele dal punto di vista culturale.

Rafforzare l’industria High Tech in Israele

  • Aiutare il settore preparando gli Olim per i lavori disponibili nell’industria.

Rafforzare Israele geograficamente ed aiutare la periferia

  • Il programma fornisce alloggi nel Port Campus di Haifa, sede ideale per poter apprezzare la terza città di Israele e tutta la regione nord del paese, dove verranno incoraggiati a trasferirsi al termine del programma.

Aspetti operativi del programma

  • Una sessione introduttiva su Israele la “Nazione Start-up” 
  • Sessioni preparatorie al mondo del lavoro israeliano e preparazione ai colloqui di lavoro 
  • Lezioni sulla ricerca del lavoro: utilizzando i Social come Linkedin, preparazione del curriculum in ebraico e nel formato israeliano
  • Visite negli uffici di aziende multinazionali dell’High Tech che hanno uffici in Israele come SanDisk, Mellanox e GE
  • Lezioni offerte da carismatici imprenditori e manager del High Tech israeliano come Michael Rabinovich (CEO di Fornova), Eran Alphonta (CEO di MATI Haifa) e Larissa Buchbinder (Manager alla SanDisk)
  • Assistenza sociale per affrontare eventuali problemi e difficoltà collegate all’Aliyah

Inoltre ad ogni partecipante viene assegnato un mentore nell’industria High Tech che potrà fornire consigli sulla ricerca del lavoro, networking, colloqui e il mondo del lavoro israeliano in generale.

Grazie ai riscontri e consigli degli Olim che hanno partecipato al programma, attualmente si organizzano anche sessioni su come creare la propria “Start-up”.

Tech And The City è un programma unico che associa l’industria High Tech con l’Aliyah: dalle lezioni di ebraico, che vengono fatte con il programma di successo dell’Agenzia Ebraica “Ulpan Etzion”, allo sviluppo della propria carriera, all’integrazione e il supporto dei servizi sociali per gli Olim.

Testimonianza di Nikolai Olbinski (Nik Olbi) 30 anni

“Oggi il mondo cambia molto rapidamente e le decisioni vanno prese molto velocemente e di conseguenza abbiamo meno tempo per analizzare la situazione. Questa è la ragione per cui ho deciso di fare Aliyah e di cominciare la carriera nell’High Tech in Israele.

Ho una laurea in Relazioni Economiche Internazionali dall’Università di Mosca. Ho lavorato per società che creavano software per enormi organizzazioni e compagnie internazionali. Mentre scoprivo sempre di più sull’industria High tech ed il ruolo che essa svolge nell’economia mondiale, ho deciso di mettermi nel centro di questa innovazione ed investimento, Israele.

Pochi mesi fa ho iniziato a cercare un modo per entrare nell’industria High Tech israeliana e un mio amico da Mosca mi ha parlato del programma Tech And The City. Sembrava perfetto per me così ho fatto domanda. Quando ho ricevuto la chiamata che mi avevano accettato mi hanno dato solo due giorni per prepararmi a questo grande passo. Come ho detto, tutto si muove veloce ormai. Appena sono arrivato a Haifa ho iniziato ad imparare l’ebraico e partecipavo alle lezioni sull’High Tech. Durante i cinque mesi del programma abbiamo incontrato ogni settimana professionisti del settore, esperti delle risorse umane che ci hanno insegnato come affrontare un colloquio e come ricercare un posto di lavoro. Abbiamo anche fatto visita a compagnie come Google, Mellanox e Flex.

Tech And The City ha cambiato la mia visione del mondo del lavoro in Israele. Adesso so come usare quello che ho imparato all’Università di Mosca nel modo giusto.”

adana escort - escort adana - mersin escort - escort mersin - escort