Net@ – Dall’alto rischio all’alta tecnologia
Net@ è un programma quadriennale di formazione doposcuola che, tramite un approccio olistico, offre ai giovani israeliani della periferie geografiche e socio-economiche conoscenze tecnologiche avanzate e promuove i valori sociali e doti di leadership.
Net@ si basa su corsi informatici e potenzia il programma teorico di tecnologia informatica e di rete con un training concreto e diretto.
Il programma curricolare complementare di attività sociali e di leadership punta a rafforzare i valori di multiculturalismo, democrazia, eccellenza, abilità sociali e impegno per la comunità. Gli studenti interagiscono inoltre con la comunità locale tramite attività di volontariato. I partecipanti al programma Net@ sono candidati ideali per le unità di èlite delle forze di difesa israeliane o per una carriera nel mercato del lavoro high-tech.
Nato dalla collaborazione fra Keren Hayesod, Cisco Systems, inc., agenzia Ebraica per Israele e appleseeds accademy, Net@ si è rivelato un programma di grande successo che, dal 2003, ha cambiato la vita di migliaia di giovani in tutta Israele e dato impulso all’high-tech del paese.
Mentre acquisiscono conoscenze su complicati sistemi, reti e computers, i partecipanti hanno la possibilità di instaurare relazioni profonde con i compagni di altre comunità. Viene loro insegnato non solo ad eccellere nella comunità high-tech, ma anche a farsi promotori di interscambi culturali, favorendo la coesistenza pacifica fra le diverse anime della società israeliana.
Net@ Italia – Parola agli studenti
Dopo i primi mesi del primo progetto Net@ a Milano abbiamo raccolto le testimonianze ed i pareri degli studenti che partecipano al programma pilota finanziato con le vostre donazioni.
Le testimonianze sono in inglese visto che uno degli obbiettivi del corso è quello di migliorare l’inglese degli studenti. Sotto ogni testimonianza abbiamo inserito la traduzione in italiano.
“I like the program and the teachers, both of them. I think that this program is well structured, and it could give you a lot of additional skill and chances for the future.”
“Mi piacciono sia il programma che gli insegnanti. Il programma di studio è ben strutturato e offre molte competenze che mi daranno più possibilità per il futuro.”
“Net@ is a different experience from those we have done over the years. we can learn how a computer is formed and how to fix it, which we will need for the future.
We learn more English during the course and we spend more time with our friends.”
“Net@ è un’esperienza diversa dalle altre che ho avuto negli anni. Qui impariamo come si costruisce un computer e come si ripara, cosa che ci servirà molto in futuro.
Impariamo più inglese durante il corso e passiamo più tempo con gli amici.”
“I’m very excited to learn new things because I really like IT and Net@ is teaching me a whole new world which I didn’t know the existence of.”
“Sono entusiasta perchè imparo tante cose nuove perché mi è sempre piaciuta l’informatica e Net@ mi sta facendo vedere un mondo nuovo di cui non conoscevo l’esistenza.”
“I think that Net@ is a beautiful project and it is very involving and the teacher are very good”
“Penso che Net@ sia un progetto bellissimo, è molto coinvolgente e gli insegnanti sono molto bravi.”
“I learned various parts of a computer, internal parts, different types of chips and various models for different computers I loved the idea of learning various things about computers and also the idea of being able to learn many things about how it works and how to repair them.”
“Ho imparato molto sui computer: i componenti interni, vari tipi di processori e i vari modelli di computer. Mi è molto piaciuta l’idea di imparare vari aspetti di un computer, come funzionano e come ripararli.”
“What I liked I enjoyed the lessons where to learn we played a little, the explanations well done and also well organised and especially that most of what we study in the course there is in the digital book that is well organised and full of information”
“Mi hanno divertito le lezioni dove abbiamo imparato anche giocando un po’. Le cose vengono spiegate bene ed il corso è ben organizzato, e in particolare la maggioranza delle cose che studiamo nel corso si trovano nel libro digitale che è ben organizzato e pieno di informazioni utili.”
“I think that Net@ is a really cool opportunity, and I feel very lucky to be a part of its first pilot project outside of Israel. The only negative thing I can think of about the program is the amount of time that we need to invest in it, especially after school, but it’s worth it.”
“Penso che Net@ sia un’opportunità fantastica e mi sento molto fortunato a far parte di questo progetto pilota, il primo fuori da Israele. L’unica cosa negativa che riesco a pensare del programma è che richiede molto tempo, specialmente dopo scuola, ma ne vale la pena.”
“I’m really enjoying this project because I can learn many interesting things about computers. The lessons always alternate with fun methods to learn and games!”
“Il corso fin ora è stato molto divertente perché sto imparando molte cose su i computer. Le lezioni sono un alternarsi di divertimento, metodi di apprendimento e giochi!”
“Net@ is a great project. We can learn about all the technological aspects of our world, and this is really useful. I’m really excited especially about the Fixit LAB that we’re going to open in few weeks; it’s kind of challenge for us and a way to apply all the other things that we have learned in these months.”
“Net@ è un gran progetto. Stiamo imparando dei vari aspetti tecnologici del mondo di oggi ed è molto utile. Sono molto entusiasta del Fixit LAB che apriremo tra qualche settimana, è una sfida importante per noi ed un modo per applicare quello che abbiamo imparato negli ultimi mesi.”
“In Net@ we learned a lot of things about the computers, how does they work, how to improve their work how to protect them and now we are going to learn how to build one.”
“Nel programma Net@ abbiamo imparato molte cose su i computer, come funzionano, come migliorarli e come proteggerli. Adesso stiamo per imparare a costruirne uno.”
“Sometimes during the lessons I am tired, because of the time but the course is very interesting, I like the lessons and the teachers are good to teach and they interesting you to the lesson.”
“A volte durante le lezioni mi sento stanco, ma il corso è molto interessante. Mi piacciono le lezioni ed i maestri che insegnano bene e rendono interessanti le lezioni.”
“For these months of Net@ I felt very well I liked so many things. It was very interesting to see how a computer is built.”
“In questi mesi mi sono sentito a mio agio frequentando il programma Net@ ed ho imparato tante cose. È stato molto interessante capire come si costruisce un computer.”
“The Net@ program is very nice and also useful as a course, because it teaches us so many things about computers, and it is very useful for our future.”
“Il programma Net@ è molto carino e molto utile perché impariamo molto su i computer ed è molto utile per il nostro futuro.”
“One of the most beautiful experiences was when we started doing all the work together and we really enjoyed ourselves.”
“Una delle esperienze più belle è stato quando abbiamo iniziato a lavorare insieme. Ci siamo molto divertiti.”
Hai bisogno di assistenza con il tuo computer? Apre Fixit Lab a Milano, parte del programma Net@
Il progetto Net@ Italia è sostenuto dai contributi dell’8 per mille della Unione delle Comunità Ebraiche Italiane