Net@ – Dall’alto rischio all’alta tecnologia

Net@ è un programma quadriennale di formazione doposcuola che, tramite un approccio olistico, offre ai giovani israeliani della periferie geografiche e socio-economiche conoscenze tecnologiche avanzate e promuove i valori sociali e doti di leadership.

Net@ si basa su corsi informatici e potenzia il programma teorico di tecnologia informatica e di rete con un training concreto e diretto.
Il programma curricolare complementare di attività sociali e di leadership punta a rafforzare i valori di multiculturalismo, democrazia, eccellenza, abilità sociali e impegno per la comunità. Gli studenti interagiscono inoltre con la comunità locale tramite attività di volontariato. I partecipanti al programma Net@ sono candidati ideali per le unità di èlite delle forze di difesa israeliane o per una carriera nel mercato del lavoro high-tech.

Nato dalla collaborazione fra Keren Hayesod, Cisco Systems, inc., agenzia Ebraica per Israele e appleseeds accademy, Net@ si è rivelato un programma di grande successo che, dal 2003, ha cambiato la vita di migliaia di giovani in tutta Israele e dato impulso all’high-tech del paese.

Mentre acquisiscono conoscenze su complicati sistemi, reti e computers, i partecipanti hanno la possibilità di instaurare relazioni profonde con i compagni di altre comunità. Viene loro insegnato non solo ad eccellere nella comunità high-tech, ma anche a farsi promotori di interscambi culturali, favorendo la coesistenza pacifica fra le diverse anime della società israeliana.

Net@ Italia – Parola agli studenti

Dopo i primi mesi del primo progetto Net@ a Milano abbiamo raccolto le testimonianze ed i pareri degli studenti che partecipano al programma pilota finanziato con le vostre donazioni.
Le testimonianze sono in inglese visto che uno degli obbiettivi del corso è quello di migliorare l’inglese degli studenti. Sotto ogni testimonianza abbiamo inserito la traduzione in italiano.

Hai bisogno di assistenza con il tuo computer? Apre Fixit Lab a Milano, parte del programma Net@
Il progetto Net@ Italia è sostenuto dai contributi dell’8 per mille della Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

adana escort - escort adana - mersin escort - escort mersin - escort